Agricoltura biodinamica: Cantina Orsogna regina dell'export (+20%) (da Chietitoday)
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 20 Marzo 2021 18:30
Nonostante la pandemia la cantina sociale orsognese ha aumentato le vendite
Coronavirus, aperti scuola dell'infanzia e nido comunale. Abruzzo in arancione, Orsogna tra i Comuni con maggiori restrizioni
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 20 Marzo 2021 13:12
Il sindaco di Orsogna, Ernesto Salerni, e la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Orsogna, Anna Maria Sirolli, hanno convenuto di mantenere aperte la scuola dell’infanzia e il nido comunale "Girotondo", che continueranno a garantire il servizio regolarmente.
L'Abruzzo resta arancione
Nell'ultima settimana l’Abruzzo ha mostrato un andamento positivo,le misure restrittive adottate in molti comuni hanno dato risultati positivi.
A partire da lunedì prossimo Orsogna entra nell’elenco dei Comuni soggetti a maggiori restrizioni che, si ricorda, non sono ‘zone rosse’ del Decreto Draghi ma dall’ordinanza n. 18 del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
(VIDEO) Coronavirus, il sindaco Ernesto Salerni informa i cittadini
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Marzo 2021 21:17
Avviso pubblico di consultazione per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione - P.T.P.C. 2021/2023 del Comune di Orsogna
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 11 Marzo 2021 19:30
OGGETTO: Avviso pubblico di consultazione per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione - P.T.P.C. 2021/2023 del Comune di Orsogna.
Il Comune di Orsogna, con deliberazione della Giunta comunale n. 15 del 30.01.2020, ha aggiornato il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione per il triennio 2020/2022, ai sensi della legge 6 novembre 2012 n. 190 s.m.i. Esso è consultabile sul sito istituzionale dell'ente nella sezione "Amministrazione trasparente" - Altri contenuti - Anticorruzione.
Il Comune di Orsogna deve provvedere, entro il 31.03.2021, all'aggiornamento del proprio Piano per il triennio 2021/2023, includendovi anche il Piano triennale per la trasparenza e l'integrità, come stabilito dalle disposizioni vigenti.
A tal fine, il Comune intende avviare un percorso partecipativo aperto ai cittadini, alle organizzazioni sindacali, alle associazioni dei consumatori e degli utenti, agli ordini professionali e imprenditoriali, ai portatori di interessi diffusi e, in generale, a tutti i soggetti che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dal Comune di Orsogna.
Pertanto si invitano tutti i soggetti interessati a far pervenire proposte e osservazioni, utilizzando il modello allegato, entro le ore 13:00 del giorno 26 marzo 2021, a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ovvero tramite consegna diretta all'Ufficio Protocollo del Comune di Orsogna.
Dalla Residenza Municipale, 11.03.2021
IL SEGRETARIO COMUNALE Responsabile per la prevenzione della corruzione
dott.ssa Cristiana Sabatini
Coronavirus, aggiornamenti di martedì 9 marzo 2021
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 09 Marzo 2021 10:03
Cari Cittadini, ci hanno comunicato due guariti e quindici nuovi Cittadini positivi.
Quindi i Cittadini attualmente positivi al test molecolare asintomatici nel nostro Comune sono 37.
Presso la Casa del Sole sono 42 tutti in ottime condizioni e monitorati costantemente.
Vi sono ancora due pazienti ricoverati non in malattia intensiva ma in reparto Covid normale in netto miglioramento clinico.
Ribadiamo l' OBBLIGO di rispettare tutte le prescrizione di legge:
- Indossare la mascherina sempre e bene;
- Evitare assembramenti: da circa 10 giorni VIENE FATTO IL VERBALE vengono dai Carabinieri a chi trasgredisce.
- Contattare il proprio medico ai primissimi sintomi o malessere e se non lo si trova al 3293783349 (Dott. Salerni)
- Chi è in attesa di tampone o del suo esito deve rispettare l'isolamento domiciliare.
Vi terremo aggiornati per ogni ulteriore sviluppo.
Il Sindaco
Dott. Ernesto Salerni
8 marzo 2021, Giornata internazionale della Donna
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Marzo 2021 14:39
L' Amministrazione Comunale di Orsogna rende omaggio a tutte le donne della nostra amata Cittadina.
Un ringraziamento particolare va alla Giuria incaricata di valutare gli elaborati e a tutti i partecipanti con l'augurio e l'auspicio di ritrovarci l'anno prossimo con una nuova edizione.
Grazie a tutti!!
Coronavirus, aggiornamento dell'8 marzo 2021
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Marzo 2021 10:33
Cari Cittadini, ci hanno comunicato un nuovo Cittadino positivo quindi gli attualmente positivi al Covid-19 nel nostro Comune sono 66.
Ribadiamo l'OBBLIGO di rispettare tutte le prescrizioni di legge:
- Indossare la mascherina sempre e bene;
- Evitare assembramenti: da circa 10 giorni viene fatto il verbale dai Carabinieri a chi trasgredisce.
- Contattare il proprio medico ai primissimi sintomi o malessere e se non lo si trova al 3293783349 (Dott. Salerni)
- Chi è in attesa di tampone o del suo esito deve rispettare l'isolamento domiciliare;
Vi terremo aggiornati per ogni ulteriore sviluppo.
Il Sindaco
Dott. Ernesto Salerni
Comunicato congiunto delle Amministrazioni comunali di Orsogna e Guardiagrele
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 06 Marzo 2021 11:28
Le due amministrazioni Comunali di Guardiagrele e Orsogna, dopo l'equivoco verificatosi a seguito di un manifesto che aveva tutt’altro intento e in particolare quello di ricordare un tristissimo vissuto dei Cittadini guardiesi e non di colpire la dignità degli orsognesi, si incontrano nel nome della concordia e della collaborazione e in particolare nel comune impegno sul prestigioso progetto del Cammino della Pace nel quale le due Città di Guardiagrele e Orsogna rappresentano due dei principali pilastri.
Da questo episodio si riconsolidano i rapporti tra le due Città.
Rimborso dei canoni di locazione degli studenti fuori sede. A.A 2019-2020
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 05 Marzo 2021 10:40
AVVISO PUBBLICO “Rimborso dei canoni di locazione degli studenti fuori sede. A.A 2019-2020”
Con questo avviso, finanziato dal MIUR, è previsto un contributo per il canone dei contratti di locazione stipulati da studenti fuori sede, residenti cioè in un luogo diverso rispetto a quello dove è ubicato l’immobile locato, per tutto il periodo dello stato di emergenza dal 01 Febbraio 2020 al 31 Luglio 2020. Non è cumulabile con le borse di studio o con altre forme di sostegno al diritto allo studio. Per la Regione Abruzzo sono previsti 420.000€
I destinari devono:
a) rientrare nella categoria di studente “fuori sede” , per il periodo dal 01 Febbraio 2020 al 31 Luglio 2020;
b) essere regolarmente iscritti per l’anno accademico 2019/2020, indipendentemente dalla regione in cui hanno la residenza, ai corsi di studio delle Istituzioni Universitarie e AFAM di riferimento delle ADSU abruzzesi e di essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie
c) essere in possesso dei requisiti di reddito, ossia ISEE CORRENTE 2021 non superiore ad € 15.000.
d) essere in possesso di un contratto di affitto di unità immobiliare, o porzione di essa, ad uso abitativo regolarmente registrato presso l'Agenzia delle Entrate, da dimostrare con: - copia di un contratto di locazione a titolo oneroso intestato allo studente con pdf di ricevuta di avvenuta registrazione presso l'Agenzia delle Entrate anteriormente alla data di pubblicazione del presente avviso. (Nel caso in cui sia stata omessa la trasmissione della ricevuta di registrazione, pur avvenuta nei termini, lo studente risulterà sospeso e dovrà provvedere all’invio della stessa tramite email entro 10 giorni dalla pubblicazione dell’elenco degli aventi diritto , pena l’esclusione.) - copia dei bonifici per il pagamento dei canoni di locazione per i mesi per cui si chiede il rimborso.
L'importo massimo rimborsabile non potrà essere superiore ad € 900,00. Per gli eventuali contratti di locazione comprensivi anche delle spese (utenze, spese condominiali e tasse varie) queste ultime saranno detratte dal l’importo massimo rimborsabile mensile in misura pari al 30% ;
L’importo del contributo è stabilito sulla base dei dati autodichiarati e della documentazione presentata dallo studente in sede di compilazione dell’istanza di contributo. I contributi potranno essere liquidati agli aventi diritto esclusivamente tramite accredito sulle coordinate IBAN di c/c bancario o postale, indicate in sede di domanda.
L’istanza di contributo deve essere presentata a partire dal 15.03.2021 e comunque non oltre il termine perentorio del 30.04.2021 , ore 13,00, sulle piattaforme delle ADSU, e per presentare la domanda è necessario lo SPID.
Per visionare il bando, il link è il seguente: https://www.regione.abruzzo.it/system/files/stampa/documenti-articoli/avviso_aadsu.pdf
Sospensione attività didattiche per il 15 Febbraio 2021
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 14 Febbraio 2021 14:12
L'anno duemilaventuno addì quattordici del mese di febbraio, il Sindaco Salerni Ernesto
Viste le cospicue precipitazioni nevose in corso;
Viste le condizioni metereologi che peggiorative per il giorno 15 febbraio 2021;
Considerato che non sarà possibile garantire in sicurezza il servizio scuolabus per frazioni e contrade;
Visto il D. Lgs n.267/2000 “ Testo Unico Enti Locali” ;
Ritenuto pertanto indispensabile provvedere in merito.
RITENUTO di dover provvedere alla tutela dei cittadini, ricorrendo i presupposti, in tal caso, per la sospensione delle attività didattiche;
Visto l‘art. 54 del D.Lgs. 267/2000;
ATTESA la propria competenza all’adozione del presente atto;
O R D I N A
La sospensione delel attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado presenti nel Comune di Orsogna, per il giorno: Lunedì 15 Febbraio 2021;
Attivazione COC 13 Febbraio 2021
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 13 Febbraio 2021 13:04
Il Sindaco ordina l’Attivazione del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile ( C.O.C. ), al fine di assicurare, nell’ambito del territorio del Comune di Orsogna la direzione ed il coordinamento delle attività e dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione, durante la fase di emergenza causata dalle abbondanti nevicate in atto sul territorio comunale;
Che il predetto C.O.C. troverà ubicazione presso la sede del Comune di Orsogna, in Piazza Mazzini.
Di attivare le seguenti funzioni di emergenza in seno al Centro Operativo Comunale:
F9) - Assistenza alla Popolazione ;
F3) - Volontariato;
F1 ) - Tecnico Scientifica - Pianificazione;
F4) - Materiale e Mezzi;
F6) - Censimento danni a persone e cose;
F2) - Sanità e Assistenza Sociale;
F7) - Strutture Operative Locali - Viabilità;
F8) - Comunicazione;
F5) - Servizi Essenziali;
F1 0) - Amministrativa.
SOVRAINTENDENZA E COORDINAMENTO FUNZIONI:
Le attività di sovrintendenza, coordinamento e raccordo all’interno delle funzioni attivate e tra i singoli referenti, nonché i contatti con gli organi istituzionali interessati, faranno capo al SINDACO pro - tempore, Dott. Ernesto SALERNI, Tel. C.O.C. 333 - 6157269.
Nella sua attività il Sindaco sarà coadiuvato da:
Vice Sindaco e Consigliere delegato alle risorse umane e strumentali, Dott. Andrea MARINUCCI.
Assessori Delegati Protezione Civile e Piano Neve: Tommaso Bucci, Alex Primiterra, Antonio Pace, Paolo D’Orazio.
Responsabile Ufficio Tecnico: Geom. Giulio Saraceni.
Responsabile Ufficio di Polizia Locale: Cap. Maurizio Mucciante .
Protezione Civile Comunale: Dott. Giuseppe Cozzolino
Croce Rossa: Sig. Fabrizio Sozio.
Caritas Parrocchiale: Tommaso Colanero.
Le singole funzioni, nell’ ambito delle proprie competenze, si attiveranno, si attiveranno per il coinvolgimento immediato di tutti gli organi preposti interessati, delle forze dell’ordine e delel associazioni di volontariato, opportunamente informando il Capo dell’Amministrazione.
Le stesse funzioni, alla luce delle effettive esigenze nascenti dell’eventuale stato di emergenza ad allo scopo di fronteggiare al meglio i rischi ad esso connessi, potranno essere incrementate di ulteriori risorse umane da cercare tra il personale comunale tutto.
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PARTNER “EDUCARE IN COMUNE”
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 12 Febbraio 2021 14:03
AVVISO PUBBLICO
PER LA SELEZIONE DI PARTNER DEL COMUNE DI ORSOGNA
PER LA CO-PROGETTAZIONE FINALIZZATA ALLA PARTECIPAZIONE
AL BANDO PROMOSSO DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
DENOMINATO “EDUCARE IN COMUNE”
Si indice un avviso di manifestazione di interesse per l’individuazione di uno o più soggetti dotati dei requisiti di ammissibilità richiamati nel seguente Punto 1, allo scopo di co-progettare una proposta progettuale con il Comune di Orsogna per la partecipazione al bando “Educare in Comune” promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il Comune di Orsogna intende dunque selezionare, con il presente Avviso, il o i soggetti che opereranno in ottica di coprogettazione con l’Ente per la presentazione di proposte progettuali a valere sul Bando “Educare in Comune” promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Una volta selezionati, i partner saranno impegnati:
- · Durante la fase preparatoria della proposta: nella coprogettazione con il Comune di Orsogna volta alla presentazione di una proposta progettuale da inviare al Soggetto Finanziatore secondo i tempi e le modalità stabilite dal bando “Educare in Comune”. Il coordinamento delle attività sarà in capo al Settore Amministrativo del Comune di Orsogna;
- · In caso di approvazione del progetto da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri: alla programmazione, organizzazione e realizzazione della attività progettate.
1. SOGGETTI AMMISSIBILI E AMBITO PROGETTUALE PRESCELTO
Destinatari del bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono i Comuni, che possono partecipare singolarmente o in forma associata nelle modalità specificate dalla L.267/2000 e ss.mm.ii., anche in collaborazione con enti pubblici e privati, restando comunque titolari delle proposte progettuali presentate e mantenendone il coordinamento e la responsabilità di realizzazione nei confronti del Dipartimento.
Ai sensi dell’art. 2, comma 6, del decreto del Ministro per le pari opportunità e la famiglia 25 giugno 2020, gli enti privati ammissibili a forme di co-progettazione, e dunque destinatari del presente Avviso, sono:
- servizi educativi per l’infanzia;
- scuole paritarie di ogni ordine e grado;
- imprese sociali;
- enti ecclesiastici e di culto dotati di personalità giuridica;
- enti del Terzo settore
In coerenza con quanto esplicitato dall’avviso della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Orsogna intende promuovere la progettazione di azioni volte al contrasto della povertà educativa, indicando quale specifica area di interesse quella denominata “Famiglia come risorsa”.
Convocazione del consiglio comunale per il giorno Lunedì 15-02-21 alle ore 19:00
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 11 Febbraio 2021 20:30
Per opportuna conoscenza si comunica che è stato convocato in sessione Straordinaria di Prima convocazione in seduta Pubblica per Lunedì 15-02-21 alle ore 19:00, ed in 2^convocazione, in data Martedì 16-02-21 alle ore 19:00 il Consiglio comunale per la trattazione, del seguente
ORDINE DEL GIORNO
1 |
Num. 1 |
del 01-02-2021 |
LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE DEL 29.12.2020 |
||
Ufficio SEGRETARIO |
|
|
Assessorato |
||
2 |
Num. 2 |
del 01-02-2021 |
L.R. n.25/1988, nel testo in vigore, art.6. Richiesta di Cambio di destinazione d'uso / Alienazione terreni gravati da uso civico. Ditta: Giuseppe MICOZZI Legale Rappresentante "Società Cooperativa Agricola Olearia Vinicola Orsogna". |
||
Ufficio TECNICO |
|
|
Assessorato |
||
3 |
Num. 3 |
del 01-02-2021 |
L.R. n.25/1988, nel testo in vigore, art.6. Richiesta di Cambio di destinazione d'uso / Alienazione terreni gravati da uso civico. Ditta: MANCINI LUIGI. |
||
Ufficio TECNICO |
|
|
Assessorato |
||
4 |
Num. 4 |
del 01-02-2021 |
L.R. n.25/1988, nel testo in vigore, art.6. Richiesta di Cambio di destinazione d'uso / Alienazione terreni gravati da uso civico. Ditta: MANCINI CAMILLO. |
||
Ufficio TECNICO |
|
|
Assessorato |
||
5 |
Num. 5 |
del 01-02-2021 |
L.R. n.25/1988, nel testo in vigore, art.6. Richiesta di Cambio di destinazione d'uso / Alienazione terreni gravati da uso civico. Ditta: BUCCI ROCCO e SCIDA MARISA MINA. |
||
Ufficio TECNICO |
|
|
Assessorato |
||
6 |
Num. 6 |
del 01-02-2021 |
Rettifica della deliberazione del Consiglio Comunale n.28 del 21.06.2018 ad oggetto: "Alienazione di terreno gravato da uso civico sclassificato al patrimonio disponibile del Comune di Orsogna". |
||
Ufficio TECNICO |
|
|
Assessorato |
||
7 |
Num. 7 |
del 01-02-2021 |
Rettifica della deliberazione del Consiglio Comunale n.32 del 12.11.2008 ad oggetto: "Alienazione terreni gravati da uso civico. Ditta DI PRETORO Vittorio Antonio". |
||
Ufficio TECNICO |
|
|
Assessorato |
||
8 |
Num. 8 |
del 08-02-2021 |
SCIOGLIMENTO CONVENZIONE IN ESSERE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE E APPROVAZIONE NUOVO SCHEMA DI CONVENZIONE. |
||
Ufficio SEGRETARIO |
|
|
Assessorato |
||
Cordiali saluti
IL SINDACO
Il Parco dell'Annunziata di Orsogna entra nel network del Wwf Abruzzo
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 09 Febbraio 2021 12:28
Notizie
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Comunicazione disponibilità per iscrizione nell’elenco aggiuntivo dell’Albo degli scrutatori e presidenti di seggio
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Opzione degli elettori residenti all’estero o per il voto in Italia
-
Raccolta differenziata con il programma “Mangiaplastica”, istituzione premi per i cittadini virtuosi
-
T.in.A. "Tirocinio Inclusivo Abruzzo”
-
Erogazione borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2025
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2024
- Concerto in memoria di Gennaro Spinelli (Teatro di Orsogna, domenica 29 settembre 2024) - Itinerario dei Rom per la pace (30/9) - Romanistan (3/10)
- Festa della comunità albanese (sabato 31 agosto 2024, piazza Mazzini, ore 20.30)
- Concerto "Note da film" del Duet 900: un viaggio musicale nel cuore di Orsogna
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR. - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR - AMMISSIONE ALLA PROVA.
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT)
- Avviso borse lavoro - Scadenza 19/05/2023
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO