Convocazione dei comizi REFERENDUM costituzionale di domenica 20 e lunedÌ 21 settembre 2020
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 06 Agosto 2020 08:27
REFERENDUM costituzionale
di domenica 20 e lunedÌ 21 settembre 2020
CONVOCAZIONE DEI COMIZI
Comune di ORSOGNA
IL SINDACO
Visto l’articolo 138, secondo comma, della Costituzione;
Vista la legge 25 maggio 1970, n. 352, recante norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo;
Visto l’articolo 11 del testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, applicabile ai referendum a norma dell’articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352;
Visto l’articolo 1-bis, comma 1, del decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 giugno 2020, n. 59;
RENDE NOTO
che, con decreto del Presidente della Repubblica 17 luglio 2020, sono stati convocati i comizi per i giorni di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 per lo svolgimento del seguente
REferendum costituzionale
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?».
Le operazioni preliminari degli uffici di sezione cominceranno alle ore 16 di sabato 19 settembre 2020.
LA VOTAZIONE SI SVOLGERÀ DOMENICA 20 SETTEMBRE, DALLE ORE 7 ALLE ORE 23, E LUNEDÌ 21 SETTEMBRE 2020, DALLE ORE 7 ALLE ORE 15.
Orsogna, addì 6 agosto 2020 Il sindaco
Dr.Ernesto Salerni
Estate orsognese -- "Nessun dorma", lunedì 10 agosto 2020 alle ore 21.30
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 05 Agosto 2020 20:02
Nella suggestiva cornice di piazzetta Cucchiarelli un evento da non perdere!
Lunedì 10 agosto 2020, alle ore 21.30, si terrà "Nessun dorma" a cura della Pro Loco con il patrocinio del Comune di Orsogna.
Ascolto di musica classica e lirica dai vinili storici di Casa Silverii e "complimento" offerto dall'organizzazione!
Avvisi TARI 2020
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Agosto 2020 12:18
AVVISO
TARI 2020
Gli avvisi per la Tari 2020 verranno recapitati tramite posta ordinaria a FINE DI LUGLIO –INIZIO AGOSTO 2020 .
SCADENZE TARI 2020
È possibile pagare la Tari 2020 in tre rate oppure in un’unica soluzione. Ecco i termini da rispettare: Pagamento rateizzato * prima rata: 31 AGOSTO 2020 * seconda rata: 31 OTTOBRE 2020 * terza rata: 31 DICEMBRE 2020 Rata unica * 31 AGOSTO 2020
|
TARI 2020 PER UTENZE DOMESTICHE
L’importo indicato negli avvisi 2020 è calcolato sulle tariffe Tari in vigore nel 2019. L’importo effettivamente dovuto potrebbe variare con l’ approvazione delle tariffe definitive Tari 2020. Eventuali conguagli verranno effettuati in seguito, dopo l’approvazione da parte del Consiglio Comunale delle tariffe definitive per l’anno 2020. A causa dell’emergenza epidemiologica in atto, il recapito degli Avvisi potrebbe subire un ritardo, qualora i contribuenti dovessero effettuare il versamento della Prima Rata o della Rata Unica in ritardo, non saranno ritenuti morosi coloro che effettueranno il versamento entro il 15 Settembre 2020 ( Delibera CC n° 24 del 14/07/2020) .
|
TARI 2020 PER UTENZE NON DOMESTICHE
Per le utenze aziendali, l’invio degli avvisi e le modalità di calcolo dell’imposta configurano due tipologie. 1. Imprese che non hanno sospeso l’attività durante nell’emergenza sanitaria Come per le utenze domestiche, anche in questo caso l’importo indicato negli avvisi 2020 è calcolato sulle tariffe Tari in vigore nel 2019. L’importo effettivamente dovuto potrebbe variare con l’approvazione delle tariffe Tari 2020 definitive, eventuali conguagli verranno effettuati in seguito.
2. Imprese che hanno sospeso l’attività durante l’emergenza sanitaria Gli avvisi verranno emessi ed inviati dopo l’approvazione delle tariffe 2020 da parte del Consiglio comunale, per dare modo di applicare le riduzioni della quota variabile previste dagli strumenti legislativi (Delibera ARERA n. 158/2020).
|
NOVITA’ 2020 PER GLI STUDI PROFESSIONALI
A partire dal 1° gennaio 2020, gli studi professionali sono inseriti nella categoria tariffaria 9 per effetto della modifica all’allegato 1 del Regolamento ex D.P.R. 158/1999, introdotta dall’art. 58 quinques del Decreto Legge 124/2019, convertito in Legge 157/2019.
|
ISTRUZIONI PER I RESIDENTI ALL’ESTERO
Per i residenti all’estero che posseggono immobili nel Comune di Orsogna, i versamenti vanno effettuati mediante Bonifico in favore di
Servizio Tesoreria- Comune di Orsogna IBAN : IT70U0760103200001048608127 COD. ABI DI Poste Italiane : 07601 COD BIC DI Poste Italiane : BPPIITRRXXX CAUSALE:; TARI ANNO __________ - C.F. _______________ (codice fiscale dell’intestatario dell’avviso) AVVISO N° _________ DEL ____________
|
Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Agosto 2020 11:49
Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 – Informativa per elettori italiani che si trovano temporaneamente all’estero
In occasione del Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020, gli elettori italiani che si trovano temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi, possono esprimere il diritto di voto per corrispondenza. L’opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali, corredata di copia del documento d’identità valido, entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e quindi entro il 18 agosto 2020. Per quanto attiene alle modalità di presentazione, la domanda dovrà pervenire al Comune per posta, fax, posta elettronica anche non certificata, oppure potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dell’interessato.
ALTO RISCHIO INCENDI in provincia di Chieti lunedì 3 agosto 2020
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 02 Agosto 2020 18:26
Per lunedì 3 agosto 2020 il Centro funzionale Abruzzo della Protezione civile prevede un ALTO RISCHIO DI INCENDI in provincia di CHIETI.
Invitiamo tutti i cittadini a prestare massima attenzione e a seguire comportamenti corretti.
LEGGI QUI IL BOLLETTINO COMPLETO per il 3 agosto 2020 del servizio ALLARMETEO.
- Avviso borse lavoro - Scadenza 19/05/2023
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO
- Procedura comparativa finalizzata alla nomina del Nucleo di Valutazione Unico in forma associata dei Comuni di Filetto e Orsogna, per la durata di tre anni 2020 – 2023
- Avviso pubblico per l'individuazione di soggetti a cui assegnare borse lavoro sociali relative al progetto per l'inserimento lavorativo di soggetti in condizioni di bisogno/disagio denominato 'borse lavoro sociali' - Annualità 2017
- Comune di Introdacqua, avviso di mobilità volontaria per l'eventuale copertura di un posto di categoria D, professionalità amministrativa contabile - CCNL Regioni - Autonomie locali
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2016, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INERENTE LATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- Affidamento del Servizio dell’attività in concessione di accertamento e riscossione coattiva della IUC ( IMU-TASI e TARI)