Iscrizione alla mensa scolastica
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Settembre 2021 18:59
Dal 4 ottobre 2021 inizierà il servizio di mensa scolastica.
Per gli interessati alleghiamo il modulo da compilare e restituire all'ufficio protocollo del Comune di Orsogna.
Orsogna ricorda Mario Pomilio. Cento anni fa nasceva in paese l’autore de “Il quinto evangelio”. Visita con il figlio Tommaso al quartiere in cui lo scrittore trascorse l'infanzia e convegno in teatro
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Settembre 2021 10:31
Mario Pomilio
(foto di Dora Santavicca - Opera propria, CC BY-SA 4.0)
Un intellettuale che sfugge a facili classificazioni e che racchiude nelle sue opere la complessità del Novecento, delle sue contraddizioni e inquietudini, in un confronto serrato e mai indulgente tra marxismo e cattolicesimo, tra le scelte politiche e l'intima coscienza di uno scrittore che mai si accontentava delle fragili certezze del tempo. Mario Pomilio nacque il 14 gennaio 1921 a Orsogna, in provincia di Chieti, paese dal quale si trasferì da bambino insieme ai genitori, ma con il quale mantenne sempre un legame profondo. Orsogna rende ora omaggio all'autore de “Il quinto evangelio” e de “La compromissione”, nell'ambito delle manifestazioni per il centenario della nascita, con un convegno che si svolgerà sabato prossimo, 25 settembre 2021, con accoglienza degli ospiti alle ore 16 e avvio dei lavori alle ore 17 nel teatro comunale “Camillo de Nardis”.
L’iniziativa è del Circolo comunale culturale ricreativo e della Pro Loco "Raffaele Paolucci" con il patrocinio del Comune di Orsogna e in collaborazione con le associazioni culturali.
Saranno presenti Tommaso Pomilio, docente di Letteratura italiana contemporanea all'Università “La Sapienza” di Roma e figlio dello scrittore, e Andrea Gialloreto, docente di Letteratura italiana contemporanea all'Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara nonché componente del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita del narratore e intellettuale abruzzese.
Gli ospiti saranno accolti alle ore 16 dal sindaco, Ernesto Salerni, e dell’amministrazione comunale in Municipio con l'illustrazione dei quadri di Michetti. Seguirà un breve giro nei quartieri storici di Orsogna, lungo il percorso dei murales, e una visita al quartiere in cui nacque Pomilio.
In teatro ci saranno gli interventi di Gialloreto su Mario Pomilio scrittore e saggista e di Tommaso Pomilio su Mario Pomilio uomo e padre. Tra i doni sarà consegnato un certificato di nascita dello scrittore. Sarà proiettato un video su Orsogna nell’arte, storia, cultura, religione, economia. Il cortometraggio, realizzato con il contributo delle associazioni culturali La Figlia di Jorio, Teatro ’80, Il Teatro di Plinio, Associazione Talami, sarà accompagnato da una voce narrante che illustrerà le peculiarità del paese.
Al termine ci sarà l’occasione di degustare prodotti enogastronomici locali nella sede del Circolo comunale culturale ricreativo.
Erogazione dell'acqua, avviso della SASI 22 settembre 2021
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Settembre 2021 10:11
A seguito di segnalazione di controlli interni riconducibili a situazioni di disagio per gli utenti nelle ore di maggior consumo della risorsa idrica da oggi, mercoledì 22 settembre, fino a lunedì 27 settembre 2021 si effettueranno le seguenti aperture:
Comune di Orsogna
- dalle ore 6.30 alle 12.30
- e dalle ore 17.30 alle 20.30 su tutto il territorio comunale.
Sasi spa
Servizio pre-scuola
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Settembre 2021 09:30
Da lunedì 27 settembre 2021 sarà attivato il servizio pre-scuola.
I genitori interessati da domani, giovedì 23 settembre 2021, possono ritirare i moduli presso l'Ufficio Trovarisposte in via Roma dalle ore 9.30 alle 12.00.
Il modulo è comunque disponibile qui per il download
Ringraziamento pubblico per azioni civiche di tutela del bene comune
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 17 Settembre 2021 09:00
L'Amministrazione Comunale di Orsogna intende rivolgere il proprio sentito e profondo ringraziamento al Sig. D'Angelo Domenico, al figlio Francesco, al Sig. Metushi Elidon, ai ragazzi Primavera Giacomo e Aucone Alessandro per quanto hanno compiuto, con sprezzo del pericolo, spegnendo l'incendio che si stava sviluppando il giorno 29 Agosto 2021, in prossimità dell'inizio di Via Ortonese, nelle boscaglie poste dietro le prime case di questa Via.
Successivamente gli stessi hanno dato un sostanziale aiuto ai Vigili del fuoco, sopraggiunti in seguito.
E un onore pet una Amministrazione Comunale di una cittadina avete tra i propri abitanti persone cosi valide e così attente e sensibili al bene comune.
Rinnovando il nostro ringraziamento a questi cittadini, li salutiamo calorosamente.
Il Sindaco
Dott. Ernesto Salerni
- Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado - anno scolastico 2022/2023
- 10 febbraio 2023, Giorno del ricordo
- Carnevale, cena in maschera - sabato 18 febbraio 2023
- Intitolazione del Largo comunale a Lena Saraceni, vittima della barbarie nazista - giovedì 9 febbraio 2023, ore 11
- Il grande Shakespeare al cinema
- Procedura comparativa finalizzata alla nomina del Nucleo di Valutazione Unico in forma associata dei Comuni di Filetto e Orsogna, per la durata di tre anni 2020 – 2023
- Avviso pubblico per l'individuazione di soggetti a cui assegnare borse lavoro sociali relative al progetto per l'inserimento lavorativo di soggetti in condizioni di bisogno/disagio denominato 'borse lavoro sociali' - Annualità 2017
- Comune di Introdacqua, avviso di mobilità volontaria per l'eventuale copertura di un posto di categoria D, professionalità amministrativa contabile - CCNL Regioni - Autonomie locali
- Graduatoria Garanzia Giovani 2015
- AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA - ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2016, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INERENTE LATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- Affidamento del Servizio dell’attività in concessione di accertamento e riscossione coattiva della IUC ( IMU-TASI e TARI)
- CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI ADIBITI A MUSEO "M. PARLATORE"