Misure di contenimento Covid-19
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 22 Gennaio 2022 17:38
Sintesi delle misure di contenimento COVID-19 attualmente in vigore dopo gli ultimi provvedimenti governativi
Coronavirus: nuove disposizioni per i certificati di fine isolamento
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Gennaio 2022 16:45
REGFLASH) Pescara, 21 gen. – Un’ordinanza del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che va a risolvere un problema segnalato più volte in questi giorni dai cittadini abruzzesi: il ritardo con cui le Asl rilasciano i certificati di fine isolamento Covid-19, a causa dell’aumento esponenziale del numero dei nuovi casi positivi che si registra dalla fine dello scorso anno.
“D’ora in avanti – spiega l’assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì – nell’attesa dell’arrivo della certificazione da parte dei Siesp delle Asl, il cittadino asintomatico potrà esibire (ad esempio per il rientro a scuola, al lavoro, in caso di mancata riattivazione del green pass o di controllo da parte delle forze dell’ordine) i referti del tampone positivo da cui si evince la data di inizio dell’isolamento e del test negativo effettuato alla fine del periodo previsto dalle norme nazionali, che varia a seconda dello stato vaccinale di ciascuno”.
La circolare ministeriale del 30 dicembre scorso prevede un intervallo di isolamento di 7 giorni per gli asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 4 mesi e di 10 giorni negli altri casi.
La facoltà prevista nella nuova ordinanza potrà essere esercitata se, nelle 24 ore successive alla data di fine isolamento, il cittadino non riceve la certificazione Asl. (REGFLASH) US 220121
Come ottenere il certificato -> i cittadini possono anche farlo da soli: https://www.dgc.gov.it/spa/public/home
(VIDEO) Signore e Signori buonasera... Va in onda il primo Tg delle buone notizie dalla Redazione Gentile del Comune di Orsogna
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Gennaio 2022 22:25
L' Amministrazione Comunale, in collaborazione con l'Associazione Mezzopieno e con l'Assessorato alla Gentilezza, é orgogliosa di presentare i giovani giornalisti della redazione.
Questi giovani e brillanti giornalisti in erba hanno frequentato un corso di formazione e ora, con orgoglio, trasmettono le "buone notizie"!
BUONA VISIONE
Fondi di solidarietà alimentare
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 07 Gennaio 2022 13:52
Avviso screening con tamponi antigenici rapidi per alunni e personale scolastico dell'Istituto comprensivo di Orsogna
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 05 Gennaio 2022 19:45
Avviso in pdf
Modulo consenso e nota informativa screening Covid-19
- Procedura comparativa finalizzata alla nomina del Nucleo di Valutazione Unico in forma associata dei Comuni di Filetto e Orsogna, per la durata di tre anni 2020 – 2023
- Avviso pubblico per l'individuazione di soggetti a cui assegnare borse lavoro sociali relative al progetto per l'inserimento lavorativo di soggetti in condizioni di bisogno/disagio denominato 'borse lavoro sociali' - Annualità 2017
- Comune di Introdacqua, avviso di mobilità volontaria per l'eventuale copertura di un posto di categoria D, professionalità amministrativa contabile - CCNL Regioni - Autonomie locali
- Graduatoria Garanzia Giovani 2015
- AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA - ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2016, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INERENTE LATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- Affidamento del Servizio dell’attività in concessione di accertamento e riscossione coattiva della IUC ( IMU-TASI e TARI)
- CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI ADIBITI A MUSEO "M. PARLATORE"