Commemorazione del 65° anniversario della morte di Raffaele Paolucci
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Marzo 2024 22:06
A Orsogna la commemorazione del 65° anniversario della morte di Raffaele Paolucci - sabato 6 aprile 2024
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Marzo 2024 10:05
Come accreditarsi alla piattaforma per la gestione delle procedure di gara
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 02 Marzo 2024 01:09
Gli operatori economici (prestatori d’opera, professionisti, e/o fornitori) che intendono avere rapporti commerciali con il Comune di Orsogna, sono invitati a procedere con l'accreditamento alla piattaforma e-procurement che è attiva dal 01/03/2024, raggiungibile al seguente link
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cuccrecchioeorsogna
Sulla nuova piattaforma è disponibile in alto a destra il link “MANUALE UTENTE” con le indicazioni operative per la profilazione, registrazione, iscrizione ed accreditamento nel costituendo ALBO FORNITORI.
Energia elettrica e gas, fine del mercato tutelato - Centro polivalente, martedì 5 marzo 2024 ore 17
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Febbraio 2024 13:38
Centro di raccolta comunale, gli orari di apertura
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 23 Febbraio 2024 11:02
Inaugurato a Orsogna il centro di raccolta intercomunale
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 20 Febbraio 2024 15:36
Selezione per il conferimento di incarico di “Gestione, rendicontazione e controllo nell’ambito degli interventi del PNRR”
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 20 Febbraio 2024 13:11
Il decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 recante “Misure per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia”, in particolare l’art. 7, comma 4, ha previsto che le Pubbliche amministrazioni possano avvalersi di un contingente di esperti di comprovata qualificazione professionale nelle materie oggetto degli interventi e che detti incarichi possono essere conferiti per la durata massima di 36 mesi.
Il Comune di Orsogna è risultato beneficiario delle risorse rese disponibili dall’Agenzia per la Coesione Territoriale per la stipula di un contratto di collaborazione ex art. 7, commi 6 e 6-bis del D.lgs. 165/2001 con un professionista per l’espletamento di funzioni di “Gestione, rendicontazione e controllo nell’ambito degli interventi del PNRR - Profilo junior”. La domanda di partecipazione alla selezione, unitamente al curriculum e documenti di indenità del candidato, deve essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 2 marzo 2024 mediante invio esclusivamente tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Documentazione allegata:
- Determina
- Avviso pubblico
- Domanda di partecipazione
- Informativa per la protezione dei dati personali
Messa in sicurezza delle abitazioni in via Trento e Trieste
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 16 Febbraio 2024 21:16
Grazie al costante impegno di questa Amministrazione Comunale si è riusciti a fare un ulteriore passo avanti per la messa in sicurezza di una serie di abitazioni in via Trento e Trieste
Entro non molto tempo inizieranno i lavori
LEGGI LA NOTA
Inaugurazione del Centro di raccolta comunale (martedì 20 febbraio 2024, ore 12)
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 16 Febbraio 2024 13:09
Dante e Andrea
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 16 Febbraio 2024 03:53
Lo Spettacolo "Dante e Andrea", previsto per stasera alle h 21.00, per motivi di salute di uno dei protagonisti, è rinviato al 1 marzo stessa ora.
Grazie per la comprensione!
La Bella e la Bestia
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 15 Febbraio 2024 02:45
Una nuova produzione per I Guardiani dell'Oca.
Una fiaba musicale con attori e pupazzi,
una delle favole più amate di tutti i tempi, romantica e sofisticata.
Domenica 18 febbraio alle ore 17.00 debutta in prima nazionale al Teatro Comunale di Orsogna "La Bella e la Bestia", nell'ambito della rassegna "Racconti d'Inverno A Teatro Con Mamma e Papà 2023/2024".
La favola, antichissima, di origine europea, è stata oggetto di molteplici adattamenti e trasposizioni e riveste significati ancestrali, esoterici e psicologici.
La trama è ben nota.
Un giovane principe superbo ed egoista viene tramutato in bestia per mano di una fata.
L'incantesimo si romperà solo se una fanciulla si innamorerà di lui.
Il destino vuole che la sua vita si incroci con quella di Belle, una giovane ragazza che si offre come ostaggio al posto del padre prigioniero del principe.
Sarà lei a rompere l'incantesimo.
In un tripudio di pupazzi, abiti sontuosi, musiche originali del Maestro Antonio Cericola, con decorazioni sceniche eleganti e perfette curate da Raffaella Mutani, i Guardiani dell'Oca ci raccontano questa celebre fiaba dando risalto all'amore come sentimento che cambia le persone e ci fa vedere il bello racchiuso nell'animo umano.
Belle infatti non si innamora del principe, ma si innamora della Bestia, non lo vuole cambiare, non le danno fastidio i peli, il modo in cui mangia, le corna che si impigliano nei suoi capelli, le mani enormi.
Lei lo ama così, indipendentemente dal suo aspetto mostruoso.
La fiaba ci insegna che l'Amore, suprema legge dell’universo che governa e organizza il tutto, fa fuoriuscire il lato più bello di noi, ci rende persone migliori e ci fa apprezzare di più la vita.
Buona visione!
Giovani viticoltori abruzzesi, pullman per la manifestazione a Roma sabato 17 febbraio 2024
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 14 Febbraio 2024 12:25
Punti erogativi sanitari, le proposte dei sindaci (Il Messaggero, domenica 11 febbraio 2024)
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 11 Febbraio 2024 18:01
80° anniversario della battaglia del Sangro e di Orsogna - Teatro 'De Nardis', 9 febbraio 2024
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 05 Febbraio 2024 18:26
Notizie
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Comunicazione disponibilità per iscrizione nell’elenco aggiuntivo dell’Albo degli scrutatori e presidenti di seggio
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede
-
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - Opzione degli elettori residenti all’estero o per il voto in Italia
-
Raccolta differenziata con il programma “Mangiaplastica”, istituzione premi per i cittadini virtuosi
-
T.in.A. "Tirocinio Inclusivo Abruzzo”
-
Erogazione borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2025
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2024
- Concerto in memoria di Gennaro Spinelli (Teatro di Orsogna, domenica 29 settembre 2024) - Itinerario dei Rom per la pace (30/9) - Romanistan (3/10)
- Festa della comunità albanese (sabato 31 agosto 2024, piazza Mazzini, ore 20.30)
- Concerto "Note da film" del Duet 900: un viaggio musicale nel cuore di Orsogna
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR. - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR - AMMISSIONE ALLA PROVA.
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT)
- Avviso borse lavoro - Scadenza 19/05/2023
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO