Comunicazione convocazione Consiglio Comunale per Mercoledì 04-10-23 alle ore 15:00
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 29 Settembre 2023 11:38
Per opportuna conoscenza si comunica che è stato convocato in sessione Straordinaria di Prima convocazione in seduta Pubblica per Mercoledì 04-10-23 alle ore 15:00, ed in 2^convocazione, in data Giovedì 05-10-23 alle ore 19:00 il Consiglio comunale per la trattazione, del seguente
ORDINE DEL GIORNO
1 |
Num. 45 |
del 26-09-2023 |
LETTURA E APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE |
||
Ufficio |
|
|
Assessorato |
||
2 |
Num. 40 |
del 30-08-2023 |
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2023/2025 - RATIFICA DELIBERA DI G.C. N. 72 DEL 28/08/2023-ADOTTATA AI SENSI DELL'ART. 175 C. 4 D. LGS. 267/2000. |
||
Ufficio RAGIONERIA |
|
|
Assessorato |
||
3 |
Num. 41 |
del 30-08-2023 |
PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2023/2025 ED ELENCO ANNUALE 2023. AGGIORNAMENTO, MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. |
||
Ufficio UFFICIO TECNICO |
|
|
Assessorato |
||
4 |
Num. 42 |
del 31-08-2023 |
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2023/2025 (ART. 175, COMMA 3, LETT. A), D.LGS. N. 267/2000) CONSEGUENTE LA VARIAZIONE AL PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP. 2023/2025 ED ELENCO ANNUALE 2023. |
||
Ufficio RAGIONERIA |
|
|
Assessorato |
||
5 |
Num. 43 |
del 07-09-2023 |
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2023/2025 - RATIFICA DELIBERA DI G.C. N. 76 DEL 05/09/2023-ADOTTATA AI SENSI DELL'ART. 175 C. 4 D. LGS. 267/2000. |
||
Ufficio RAGIONERIA |
|
|
Assessorato |
||
6 |
Num. 44 |
del 20-09-2023 |
Legge n.1766/27. LL.RR. n.25/1988, n.68/1999 e n.47/2022, nei testi in vigore. Criteri per Legittimazione e Affrancazione terre civiche Precisazioni. |
||
Ufficio TECNICO |
|
|
Assessorato |
||
7 |
Num. 46 |
del 27-09-2023 |
COMUNICAZIONE DI PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA AI SENSI DELL'ART. 26 DEL VIGENTE REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA'. |
||
Ufficio RAGIONERIA |
|
|
Assessorato |
||
8 |
Num. 47 |
del 27-09-2023 |
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2023/2025 - RATIFICA DELIBERA DI G.C. N. 83 DEL 27/09/2023-ADOTTATA AI SENSI DELL'ART. 175 C. 4 D. LGS. 267/2000. |
||
Ufficio RAGIONERIA |
|
|
Assessorato |
Cordiali saluti
IL SINDACO
Lettura dei misuratori idrici nelle utenze da parte di Sasi Spa
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 28 Settembre 2023 20:21
Abruzzo Giovani: al via il 2 ottobre 2023 il corso gratuito per Operatore di promozione e accoglienza turistica
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 23 Settembre 2023 16:52
Un corso di formazione professionale per “Operatore di Promozione e Accoglienza turistica” dedicato a 20 giovani di età compresa tra i 19 e i 35 anni. È l’iniziativa gratuita promossa dal Comune di Guardiagrele, in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 13 “Marrucino”, in partenariato con Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, Cna – Associazione provinciale Chieti, Academy ForMe, Istituto Omnicomprensivo Statale “Nicola da Guardiagrele”, Associazione Artigitale ed Ente mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese.
Il corso, che prenderà il via il 2 ottobre, viene organizzato nell’ambito del progetto “Mani giovani, tradizioni antiche” – Avviso pubblico della Regione “Abruzzo Giovani – Occupabilità 2021”, il cui obiettivo è quello di promuovere iniziative per sviluppare nei giovani la conoscenza delle opportunità professionali del territorio e la vocazione d’impresa.
Il percorso formativo prevede 383 ore totali, di cui 263 di aula relative alla parte teorica (Sede di svolgimento: Academy ForMe – Via Masci 32 – Chieti) e 120 di stage in azienda per l’acquisizione delle competenze professionali. L’ Operatore addetto ai servizi di promozione ed accoglienza turistica promuove l’offerta turistica di un’area e fornisce informazioni e indicazioni utili su servizi, strutture ed attività per orientare la scelta dei turisti. Opera presso uffici di informazione e promozione turistica e in strutture alberghiere e ricettive, occupandosi delle attività di accoglienza, informazione orientativa e gestione delle relazioni con gli utenti.
Le iscrizioni sono aperte; le domande saranno accolte in ordine cronologico d’arrivo. I 20 posti disponibili verranno assegnati in via prioritaria ai giovani residenti nei seguenti comuni, afferenti all’ADS n.13: Bucchianico, Casacanditella, Casalincontrada, Fara Filiorum Petri, Filetto, Guardiagrele, Orsogna, Pennapiedimonte, Pretoro, Rapino, Roccamontepiano, San Martino sulla Marrucina.
Tra le finalità degli interventi vi sono anche quelle di formare giovani alla cultura dell’artigianato e del fare impresa anche con iniziative informative e di orientamento per la fase di start up di una nuova impresa e realizzare azioni informative/formative sulle varie tipologie d’impresa, i requisiti e le procedure necessarie per l’avvio di una nuova attività e azione di consulenza sulla richiesta di start up di nuove imprese.
Per informazioni e iscrizioni:
☎️ 0871.64430 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso gratuito per Operatore di promozione e accoglienza turistica
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Settembre 2023 09:14
Abruzzo Giovani: al via il 2 ottobre il corso gratuito per Operatore di promozione e accoglienza turistica
Un corso di formazione professionale per “Operatore di Promozione e Accoglienza turistica” dedicato a 20 giovani di età compresa tra i 19 e i 35 anni. È l’iniziativa gratuita promossa dal Comune di Guardiagrele, in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 13 “Marrucino”, in partenariato con Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, Cna – Associazione provinciale Chieti, Academy ForMe, Istituto Omnicomprensivo Statale “Nicola da Guardiagrele”, Associazione Artigitale ed Ente mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese.
Il corso, che prenderà il via il 2 ottobre, viene organizzato nell’ambito del progetto “Mani giovani, tradizioni antiche” – Avviso pubblico della Regione “Abruzzo Giovani – Occupabilità 2021”, il cui obiettivo è quello di promuovere iniziative per sviluppare nei giovani la conoscenza delle opportunità professionali del territorio e la vocazione d’impresa.
Il percorso formativo prevede 383 ore totali, di cui 263 di aula relative alla parte teorica (Sede di svolgimento: Academy ForMe – Via Masci 32 – Chieti) e 120 di stage in azienda per l’acquisizione delle competenze professionali. L’ Operatore addetto ai servizi di promozione ed accoglienza turistica promuove l’offerta turistica di un’area e fornisce informazioni e indicazioni utili su servizi, strutture ed attività per orientare la scelta dei turisti. Opera presso uffici di informazione e promozione turistica e in strutture alberghiere e ricettive, occupandosi delle attività di accoglienza, informazione orientativa e gestione delle relazioni con gli utenti.
Le iscrizioni sono aperte; le domande saranno accolte in ordine cronologico d’arrivo. I 20 posti disponibili verranno assegnati in via prioritaria ai giovani residenti nei seguenti comuni, afferenti all’ADS n.13: Bucchianico, Casacanditella, Casalincontrada, Fara Filiorum Petri, Filetto, Guardiagrele, Orsogna, Pennapiedimonte, Pretoro, Rapino, Roccamontepiano, San Martino sulla Marrucina.
Tra le finalità degli interventi vi sono anche quelle di formare giovani alla cultura dell’artigianato e del fare impresa anche con iniziative informative e di orientamento per la fase di start up di una nuova impresa e realizzare azioni informative/formative sulle varie tipologie d’impresa, i requisiti e le procedure necessarie per l’avvio di una nuova attività e azione di consulenza sulla richiesta di start up di nuove imprese.
Per informazioni e iscrizioni:
0871.64430
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR. - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Settembre 2023 12:54
NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR - AMMISSIONE ALLA PROVA.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Settembre 2023 12:53
Ammessi alla prova
(VIDEO) L'Amministrazione comunale di Orsogna (Chieti) partecipa alla Giornata europea della cultura ebraica
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 11 Settembre 2023 11:31
CLICCA QUI per guardare il VIDEO
L'Amministrazione comunale di Orsogna (Chieti) partecipa alla Giornata europea della cultura ebraica che si è aperta ufficialmente domenica 10 settembre 2023 a Firenze.
La manifestazione "ha lo scopo di promuovere il dialogo, i valori della convivenza e lo scambio di idee e cultura, anche come importante mezzo alla lotta all’antisemitismo: la cultura e la conoscenza come veicolo di comprensione e tolleranza": sono le parole della presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni, pienamente condivise dalla comunità di Orsogna che già in molte occasioni ha confermato il legame con le famiglie ebraiche
Parte il progetto "Ufficio unico Europa vicina" nei Comuni di Ortona (capofila), Crecchio, Orsogna, Arielli, Tollo e Canosa Sannita. Primo workshop nel Comune di Tollo, giovedì 7 settembre 2023
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 03 Settembre 2023 10:37
Una strategia intenta a favorire lo sviluppo territoriale, gestendo in maniera associata servizi diretti a sostenere efficacemente l’accesso ai finanziamenti europei, nazionali e regionali. Questo il presupposto con cui nasce il nuovo progetto “Ufficio unico Europa vicina” finanziato con fondi POR FSE 2014-2020, nell’ambito del Piano Operativo FSE 2017-2019, che prenderà il via nel mese di settembre, in cui sono coinvolti i comuni di Crecchio, Orsogna, Arielli, Tollo e Canosa Sannita con Ortona capofila. L’intento è quello di creare un nuovo modello di servizi tra più realtà comunali all’interno del territorio di riferimento che permetterà, attraverso le azioni formative rivolte sia al personale della pubblica amministrazione sia a giovani inoccupati che vogliono mettersi in gioco e approcciarsi ad un mondo globalizzato e in continua evoluzione, di entrare a far parte di una rete che incentiverà lo sviluppo del rapporto tra enti pubblici e istituzioni europee.
Le azioni formative che si svilupperanno tramite questo progetto e che si svolgeranno nei 6 comuni saranno finalizzate a costruire e rafforzare le competenze tecniche e professionali del personale interno agli enti. Il progetto, infatti, è volto a sviluppare la capacità istituzionale e l’efficienza delle pubbliche amministrazioni oltre che garantire una migliore regolamentazione e una buona governance tramite interventi di formazione, appunto, informazione e sviluppo di un modello integrato di collaborazione. Gli operatori, infatti, acquisiranno le competenze richieste dai nuovi standard di lavoro diventati ormai complessi, tramite corsi di formazione ad hoc per promuovere le conoscenze tecniche del settore e il loro autosviluppo, secondo la logica dell’Empowerment.
Tra le azioni messe in atto da questa idea progettuale l’organizzazione di workshop tenuti da illustri professionisti finalizzati al rafforzamento della collaborazione in rete interistituzionale. Sono previsti 3 convegni nel corso del mese di settembre.
Il primo dal titolo “Finanziamenti europei per le imprese: ricerca e innovazione” si terrà giovedì 7 settembre nell’Enomuseo del comune di Tollo alle ore 19.00. Interverranno: il sindaco Angelo Radica, il vice direttore del CNA Abruzzo Silvio Calice, per l’impresa sociale Arcotur Vania Perrucci e Giuseppe Di Biase per Next Lab s.r.l. e come senior PM finanza agevolata. A moderare l’incontro la giornalista Gioia Salvatore. Per info e registrazione fare riferimento al seguente numero della segreteria dell’evento + 39 3938114669.
Inoltre, tra le azioni previste dal progetto ci sarà una rilevante attività informativa. Sarà, infatti, realizzata e distribuita una newsletter, tutte le informazioni relative agli incontri, alla formazione e alle attività svolte saranno condivise su pagine social dedicate e sul sito istituzionale dei 6 comuni coinvolti sarà presente una sezione apposita su cui si potranno reperire tutte le finalità perseguite e gli obiettivi raggiunti.
AVVISO INIZIO A.E. 2023/2024 ASILO NIDO COMUNALE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 01 Settembre 2023 09:16
Si comunica che a partire dal 04/09/2023 ripartirà l’Asilo Nido comunale per l’anno educativo 2023/2024.
Coloro che hanno presentato richiesta, ma che non sono nell’elenco, confluiscono nelle liste di riserva a cui si attingerà, se necessario, durante tutto il periodo di validità della graduatoria
stessa.
Si ricorda di effettuare il versamento della retta entro il 10 di ogni mese mediante le seguenti modalità di pagamento:
Presso le “Poste Italiane”, sul c/c postale n. 12510665 intestato a: “Comune di Orsogna – Servizio di Tesoreria” con l’indicazione della Causale: “Retta mensile Nido d’Infanzia – mese di __________________ - Nome e Cognome minore”;
Bonifico al seguente IBAN: IT70U0760103200001048608127;
Sotto riportate le tariffe mensili:
1) Frequenza a tempo pieno Euro 345,00 mensili
2) Frequenza a tempo parziale mattina Euro 241,50 mensili
3) Frequenza a tempo parziale pomeriggio Euro 241,50 mensili
4) Frequenza post-nido Euro 7,00 ad ora
5) Frequenza sabato (minimo sei adesioni e multipli di sei con orario 8:00-13:00 senza pranzo) Euro 20,00 a sabato
Per eventuali informazioni a riguardo scrivere tramite email all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o passare presso l’Ufficio Protocollo
Graduatoria Asilo Nido 2023
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Agosto 2023 13:40
NIDO D’INFANZIA COMUNE DI ORSOGNA
ELENCO BAMBINI AMMESSI A.E. 2023/2024
AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA. GESTIONE DEL SERVIZIO EDUCATIVO, DI CUCINA ED AUSILIARIO PRESSO NIDO D'INFANZIA COMUNALE DI ORSOGNA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Agosto 2023 18:52
GESTIONE DEL SERVIZIO EDUCATIVO, DI CUCINA ED AUSILIARIO PRESSO NIDO D'INFANZIA COMUNALE DI ORSOGNA, COMPRESI I PRODOTTI ED I MEZZI DI PULIZIA - PERIODO 01.09.2023 - 31.07.2024 (a.s. 2023/2024 CON POSSIBILITA' DI PROROGA PER LANNO EDUCATIVO 2024/2025). AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA.
Il dono di San Rocco, processione del 17 agosto 2023
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 14 Agosto 2023 10:49
Partecipa anche tu alla processione di San Rocco con doni e conche.
Programma della giornata:
- nella mattinata il carretto passerà per il paese per raccogliere i doni dei fedeli
- alle ore 18.30 Santa Messa e a seguire la processione al termine della quale si terrà l'asta dei doni raccolti
Il ricavato sarà devoluto interamente per la chiesa di San Rocco.
Per informazioni: telefono 347 45 19 153
Estate orsognese 2023
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 07 Agosto 2023 15:18
- Comunicazione convocazione Consiglio Comunale per Mercoledì 04-10-23 alle ore 15:00
- Lettura dei misuratori idrici nelle utenze da parte di Sasi Spa
- Abruzzo Giovani: al via il 2 ottobre 2023 il corso gratuito per Operatore di promozione e accoglienza turistica
- Corso gratuito per Operatore di promozione e accoglienza turistica
- (VIDEO) L'Amministrazione comunale di Orsogna (Chieti) partecipa alla Giornata europea della cultura ebraica
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR. - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR - AMMISSIONE ALLA PROVA.
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT).
- Avviso borse lavoro - Scadenza 19/05/2023
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2016, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INERENTE LATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- Affidamento del Servizio dell’attività in concessione di accertamento e riscossione coattiva della IUC ( IMU-TASI e TARI)