Lunedì 2 settembre riapre la Biblioteca comunale
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Agosto 2019 11:44
Dopo la pausa estiva, da lunedì 2 settembre 2019 riapre la Biblioteca comunale di Orsogna in collaborazione con i volontari del "Servizio civile nazionale".
Orari e attività proposte sono nella locandina allegata.
Raccolta differenziata, come smaltire l'olio esausto alimentare
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 27 Agosto 2019 18:25
Lo smaltimento dell’olio è uno dei passaggi più delicati e importanti della raccolta differenziata.
Il cosiddetto "olio esausto da fritto" non è né biodegradabile né organico, ma crea danni irreparabili all'ambiente.
Quando dovete smaltire l’olio di frittura procuratevi un contenitore abbastanza capiente (potete riciclare i vecchi contenitori dei detersivi o ammorbidenti per lavatrice, quelli dalla bocca larga) dove accumulare l’olio fritto non più utilizzabile.
Dopo aver fritto un alimento, lasciate raffreddare l’olio e versatelo nel contenitore.
Potete conferirlo liberamente presso i tre punti di raccolta (identificati dalla Tanica gialla di raccolta ) presenti sul territorio comunale:
- vicino alla casetta dell'acqua, in via Achille Rosica;
- nei pressi del Palazzetto dello sport, in via G. Magno;
- nel parcheggio del supermercato Eurospin, in contrada Ortonese.
Sospensione notturna dell'erogazione idrica dal 22 agosto al 1° settembre 2019
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Agosto 2019 11:37
Dal 22 agosto al 1° settembre 2019 la Sasi Spa sospenderà l'erogazione dell'acqua in tutte le abitazioni di Orsogna dalle ore 22 alle ore 6.
Per aggiornamenti è possibile consultare il sito Internet di Sasi Spa all'indirizzo www.sasispa.it.
Feste di San Rocco un successo, il grazie dell'Amministrazione comunale
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 21 Agosto 2019 09:55
L'Amministrazione Comunale di Orsogna ringrazia sentitamente quanti hanno contribuito all'ottima riuscita delle feste patronali in onore di San Rocco e in particolare è grata alla "Società Italiana di Cultura" presieduta da Andrea Mascitti che con professionalità e impegno ha dato un apporto determinante alla riuscita di tutti gli eventi nell'ambito di " Estate a Orsogna".
Si ringraziano , inoltre, tutti i dipendenti comunali che nonostante il periodo festivo hanno prestato generosamente la loro opera , la Protezione Civile di Orsogna e il gruppo CB, la Croce Rossa Italiana, le forze dell'ordine e i Carabinieri della Stazione di Orsogna.
Servizio Whatsapp
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Agosto 2019 10:09
Il Comune di Orsogna entra su Whatsapp . Oltre ai consueti canali di comunicazione , il Comune di Orsogna potrà ora contare anche sull’applicazione di messaggistica più diffusa che metterà in contatto l’Amministrazione Comunale ed i cittadini. Questo servizio ha lo scopo di trasmettere via smartphone informazioni di pubblica utilità o d’emergenza, sfruttando la velocità e capillarità della App, a coloro che vorranno iscriversi.
Come iscriversi:
Sarà avviata una campagna di comunicazione per invitare i cittadini a memorizzare sul proprio smartphone il numero 333 6156803 con il nome "comune di Orsogna whatsapp" per poi iscriversi alla lista broadcast (quindi nessun utente potrà vedere i contatti altrui garantendo la privacy) per ricevere informazioni di servizio come se fosse un canale di comunicazione tradizionale.
Una volta memorizzato il numero, il cittadino deve inviare tramite Whatsapp un messaggio con il testo “ATTIVA”.
Entro le 48 ore successive dall’invio del messaggio si riceverà la conferma dell’avvenuta iscrizione con un messaggio di benvenuto e l’invito a leggere la policy del servizio.
Le notizie che verranno diffuse dal Comune di Orsogna tramite Whatsapp sono quelle di interesse pubblico che richiedono una maggiore capillarità. In particolare, notizie di protezione civile, disservizi temporanei (ad. es. chiusura scuole, strade, etc), scadenze, eventi in città ed informazioni di interesse pubblico.
Ogni numero telefonico resterà anonimo e sarà utilizzato nel rispetto della legge sulla privacy.
In qualsiasi momento potrà cancellarsi dalla lista con un semplice messaggio di rinuncia con la scritta “DISATTIVA”.
Il numero di cellulare è valido solo per il servizio descritto. Non risponde a messaggi o telefonate. Per qualsiasi comunicazione del cittadino verso il Comune restano pertanto confermati i canali tradizionali: telefono e posta elettronica.
Notizie
- Ci hanno scippato l'Ambito territoriale di caccia!
- Comunicazione convocazione Consiglio Comunale Prima convocazione in seduta Pubblica per Sabato 18-06-22 alle ore 15:00
- Giornata di storia e di studio dedicata a Raffaele Paolucci
- Giro d’Italia e-bike, tappa Orsogna Blockhaus
- BORSE LAVORO, al via le domande dal 3 all'11 maggio 2022
- Procedura comparativa finalizzata alla nomina del Nucleo di Valutazione Unico in forma associata dei Comuni di Filetto e Orsogna, per la durata di tre anni 2020 – 2023
- Avviso pubblico per l'individuazione di soggetti a cui assegnare borse lavoro sociali relative al progetto per l'inserimento lavorativo di soggetti in condizioni di bisogno/disagio denominato 'borse lavoro sociali' - Annualità 2017
- Comune di Introdacqua, avviso di mobilità volontaria per l'eventuale copertura di un posto di categoria D, professionalità amministrativa contabile - CCNL Regioni - Autonomie locali
- Graduatoria Garanzia Giovani 2015
- AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA - ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2016, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INERENTE LATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- Affidamento del Servizio dell’attività in concessione di accertamento e riscossione coattiva della IUC ( IMU-TASI e TARI)
- CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI ADIBITI A MUSEO "M. PARLATORE"