A tavola con le famiglie orsognesi e nei ristoranti e agriturismo del posto è possibile degustare le squisite pietanze della tradizione contadina, annaffiandole con il vino locale.
E' impossibile sintetizzare la ricchezza dei sapori, dalla pasta alla chitarra «carrata» in casa alle «pallotte casce e ove», da «pizz' e ffuje» (focaccia di farina di mais e verdura) alla «pizz' di randigne» (di granturco), dalle «ciammaiche al sugo» (le lumache) al «cif e ciaf» fatto con il guanciale di maiale a tocchetti, per finire con i dolci: crispelle di patate, la Pupa di Pasqua in pasta di mandorle, «li ciaunelle» (ciambelle fritte senza buco), i taralli natalizi, le pizzelle.