Interventi regionali per la vita indipendente
Il Comune di Orsogna, in qualità di comune dell’ ECAD 13 ”Marrucino” informa che la Regione Abruzzo, con determinazione Dirigenziale n. DPFOI3/ 138 del 13 Dicembre 2017 ha approvato il “Modello Progetto di Assistenza Personale - Autogestita”.
Destinatari
Gli interventi per la “vita indipendente” sono rivolti esclusivamente alle persone di età compresa tra i 18 e i 67 anni con disabilità in situazioni di gravità, come individuate ai sensi dell’articolo 2 della L. R. 23 novembre 2012, n. 57.
Obiettivi
L'assistenza personale autogestita permette di vivere a casa propria e di organizzare la propria vita, come fanno le persone senza disabilità e consente alle famiglie di essere più libere da obblighi assistenziali.
Tipologia dell’intervento
La persona con disabilità sceglie autonomamente il proprio assistente personale, che può essere anche un familiare, ed è tenuta a regolarizzarne il rapporto di lavoro nel rispetto delle forme contrattuali previste dalla normativa vigente.
Domande di progetto di Vita Indipendente
Gli utenti che desiderano utilizzare questa tipologia di assistenza predispongono e presentano un progetto individuale per la “vita indipendente” e la richiesta del relativo finanziamento all’ECAD di appartenenza, per il tramite del proprio Comune di residenza allegando:
A) certificazione rilasciata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 -Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate;
B) proposta di piano personale che illustra le esigenze personali e gli obiettivi di massima che si intendono soddisfare;
C) piano economico generale di spesa preventivato in base al monte di assistenza previsto.
La richiesta e il relativo progetto devono essere sottoscritti dall’utente, o in caso di impossibilità, dal suo legale rappresentante.