"Più sicuri insieme", vademecum contro le truffe agli anziani

Vademecum contro le truffe agli anziani

Sempre più spesso, sul territorio nazionale si verificano truffe ai danni degli anziani. Per contrastare questo fenomeno basta porre in essere alcuni accorgimenti. Molte volte i truffatori cercano di guadagnare la tua fiducia fingendo di conoscere un tuo parente o amico che non vedi da tanto tempo, per ottenere informazioni personali. Possono conoscere il tuo nome e cognome e operare da soli o insieme ad altri complici. Diffida di questo tipo di approccio. Se indossano una divisa, osserva i particolari.

Contatta il numero di Emergenza Unico Europeo (NUE) 112 o 117

Il portale utilizza cookie tecnici e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Chiudendo il banner o continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information