"Più sicuri insieme", vademecum contro le truffe agli anziani
- Dettagli
- Creato Lunedì, 09 Dicembre 2024 12:58
- Pubblicato Lunedì, 09 Dicembre 2024 12:58
Sempre più spesso, sul territorio nazionale si verificano truffe ai danni degli anziani. Per contrastare questo fenomeno basta porre in essere alcuni accorgimenti. Molte volte i truffatori cercano di guadagnare la tua fiducia fingendo di conoscere un tuo parente o amico che non vedi da tanto tempo, per ottenere informazioni personali. Possono conoscere il tuo nome e cognome e operare da soli o insieme ad altri complici. Diffida di questo tipo di approccio. Se indossano una divisa, osserva i particolari.
Contatta il numero di Emergenza Unico Europeo (NUE) 112 o 117