Il servizio prevede una prima fase di inoltro di una domanda di ammissione all'asilo nido comunale. La richiesta viene inoltrata da uno dei genitori (o tutori) del minore e riporta indicazione della struttura e degli orari preferiti. L'effettiva assegnazione della struttura e dell'orario richiesto dipende dalla disponibilità, sulla base della posizione in graduatoria.
La domanda di iscrizione al nido 2025-2026 può essere inoltrata nel periodo dal 1° al 31 luglio 2025. Dopo quella data, l'amministrazione comporrà una graduatoria basata su alcune caratteristiche del nucleo familiare indicate dal genitore in fase di inoltro della domanda. Nei primi giorni di agosto ciascun genitore verrà avvisato della pubblicazione della graduatoria.
I genitori dei bambini che rientrano nelle prime 23 posizioni della graduatoria riceveranno un messaggio che li invita a confermare l'iscrizione alla struttura negli orari proposti dall'amministrazione entro il 30 giugno 2025 inserendo alcune informazioni aggiuntive relative alla presenza di bisogni educativi speciali, esigenze alimentari specifiche, intolleranze alimentari e autorizzazione a riprese audiovisive delle attività scolastiche. Infine, dovranno pagare la prima rata a titolo di quota di iscrizione.
I genitori dei bambini non ammessi verranno contattati - sulla base dell'ordine della graduatoria - a copertura di eventuali posti rimasti vacanti. Essi dovranno confermare l'iscrizione come descritto in precedenza.
Nel corso dell'anno scolastico, e solamente in caso di posti vacanti non coperti dalla prima graduatoria, potrà essere avviata una seconda fase di raccolta di domande di iscrizione. Le domande verranno esaminate e utilizzate per la creazione di una seconda graduatoria secondo le procedure descritte in precedenza.