Iscrizione all'asilo nido

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione all'asilo nido per il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

A chi è rivolto

L'iscrizione al nido comunale 2025-2026 è riservata ai minori dai 3 ai 36 mesi che siano residenti nel Comune o che siano figli di almeno un genitore con sede lavorativa nel Comune. La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.

Orsogna

Descrizione

L'asilo nido comunale offre opportunità di crescita, socializzazione e aggregazione e ha come obiettivo il raggiungimento del benessere psico-fisico e dell'armonico sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive e socio relazionali dei bambini.

Nell'anno scolastico 2025-2026 il nido comunale "Il Girotondo" consete la frequenza nel periodo tra settembre 2025 e luglio 2026 nella fascia oraria 09:00-16:00 dal lunedì al venerdì per un totale di 60 posti. Il calendario dettagliato con le date di apertura e di chiusura e le modalità personalizzate di inserimento dei nuovi iscritti verrà comunicato all'inizio dell'anno scolastico.

E' possibile richiedere un orario di frequenza più lungo (con ingresso anticipato a partire dalle ore 07:30 o con uscita posticipata alle 17:30). L'accoglimento della richiesta è soggetta all'effettiva disponibilità della struttura e alla posizione dell'alunno in graduatoria.

Come fare

Il servizio prevede una prima fase di inoltro di una domanda di ammissione all'asilo nido comunale. La richiesta viene inoltrata da uno dei genitori (o tutori) del minore e riporta indicazione della struttura e degli orari preferiti. L'effettiva assegnazione della struttura e dell'orario richiesto dipende dalla disponibilità, sulla base della posizione in graduatoria.

La domanda di iscrizione al nido 2025-2026 può essere inoltrata nel periodo dal 1° al 31 luglio 2025. Dopo quella data, l'amministrazione comporrà una graduatoria basata su alcune caratteristiche del nucleo familiare indicate dal genitore in fase di inoltro della domanda. Nei primi giorni di agosto ciascun genitore verrà avvisato della pubblicazione della graduatoria.

I genitori dei bambini che rientrano nelle prime 23 posizioni della graduatoria riceveranno un messaggio che li invita a confermare l'iscrizione alla struttura negli orari proposti dall'amministrazione entro il 30 giugno 2025 inserendo alcune informazioni aggiuntive relative alla presenza di bisogni educativi speciali, esigenze alimentari specifiche, intolleranze alimentari e autorizzazione a riprese audiovisive delle attività scolastiche. Infine, dovranno pagare la prima rata a titolo di quota di iscrizione.

I genitori dei bambini non ammessi verranno contattati - sulla base dell'ordine della graduatoria - a copertura di eventuali posti rimasti vacanti. Essi dovranno confermare l'iscrizione come descritto in precedenza.

Nel corso dell'anno scolastico, e solamente in caso di posti vacanti non coperti dalla prima graduatoria, potrà essere avviata una seconda fase di raccolta di domande di iscrizione. Le domande verranno esaminate e utilizzate per la creazione di una seconda graduatoria secondo le procedure descritte in precedenza.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID:

Per inoltrare la richiesta di attivazione servono:

  • stato di famiglia o autocertificazione;
  • certificato di buona salute, rilasciato dal pediatra;
  • certificato medico attestante le vaccinazioni obbligatorie o autocertificazione
  • autocertificazione della prestazione lavorativa di uno o entrambi i genitori nel territorio del Comune di Orsogna;
  • copia del documento d’identità del richiedente.

Per inoltrare la conferma di iscrizione servono:

  • in caso di bisogni educativi del minore, certificazioni sanitarie comprovanti la situazione del minore;
  • in caso di intolleranze del minore, certificazione medica delle intolleranze;

Cosa si ottiene

Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale

Iscrizione all'asilo nido

A seguito della conferma d'iscrizione.

L'iscrizione consente la frequenza nella struttura e negli orari assegnati ed è comprensiva dei pasti, basati sulle preferenze/intolleranze alimentari indicate.

L'iscrizione si rinnova automaticamente fino alla conclusione dell'anno scolastico in cui il minore compie i tre anni, età in cui è previsto il passaggio alla scuola materna.

Tempi e scadenze

2025 01 Gen

Raccolta delle domande di ammissione ai fini della composizione della graduatoria

2025 01 Gen

Pubblicazione della graduatoria

2025 01 Gen

Conferma di iscrizione per gli ammessi

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Presentazione della richiesta
GRATUITO

Conferma di iscrizione
345,00 Euro

Prima retta - Tempo pieno (full-time)

Conferma di iscrizione
241,50 Euro

Prima retta - Tempo part-time

Il costo della retta è determinato sulla base del listino indicato in fase di presentazione della domanda.

Contatti

- Telefono:
+39 0871 869765

- E-mail:
amministrativo@comune.orsogna.chieti.it

- PEC:
info@pec.comune.orsogna.chieti.it

Amministrativo

L’Ufficio Amministrativo svolge attività di supporto generale alla struttura comunale, curando gli atti, le comunicazioni interne ed esterne, e le pratiche di natura organizzativa.
Coordina le attività trasversali agli altri uffici, garantendo il corretto funzionamento dei procedimenti amministrativi.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by IT Creative · Accesso redattori sito