Il Comune presenta il nuovo sito istituzionale: più accessibile, trasparente e digitale per cittadini e imprese

Da oggi, il cittadino può richiedere on-line la pubblicazione di matrimonio, l'accesso ad atti pubblici, può prenotare un appuntamento e accedere a molti altri servizi... anche da smartphone.
Data:

08/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Nuovo-sito-istituzionale
© IT Creative - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune ha attivato il nuovo portale istituzionale, completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nelle funzionalità, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità, la fruibilità e la trasparenza dei servizi pubblici digitali.

Il sito è stato realizzato nel rispetto delle Linee Guida e dei modelli del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Misura 1.4.1 – che prevede lo stanziamento di risorse dedicate per l’adeguamento e il potenziamento dei siti web e dei servizi online dei Comuni italiani.

Il nuovo portale consente una navigazione semplificata, è pienamente accessibile anche da dispositivi mobili e mette al centro il cittadino, offrendo un’esperienza d’uso moderna e coerente con i più recenti standard della Pubblica Amministrazione digitale.

Servizi digitali per cittadini e imprese

Tra le novità principali introdotte, sono disponibili nuove funzionalità digitali e interattive, tra cui:

  • Accesso ai servizi online mediante identità digitale (SPID, CIE, CNS);
  • Prenotazione online degli appuntamenti presso gli uffici comunali;
  • Consultazione semplificata di schede servizio con istruzioni chiare, tempi, requisiti e contatti;
  • Pagamento digitale dei tributi e dei servizi tramite pagoPA;
  • Modulistica online compilabile e trasmissione telematica delle richieste;
  • Sezioni informative dedicate a uffici, amministrazione trasparente, bandi e avvisi

Un passo avanti verso la comunicazione digitale con cittadini e imprese

Il progetto si inserisce nel quadro degli interventi promossi a livello nazionale per la transizione digitale della Pubblica Amministrazione, come illustrato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Grazie a queste innovazioni, il Comune intende semplificare l’accesso ai servizi, promuovere la partecipazione civica e ridurre tempi e costi per cittadini, imprese e professionisti.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/08/2025 21:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by IT Creative · Accesso redattori sito