Stato Civile

L’Ufficio Stato Civile cura la formazione, la tenuta e l’aggiornamento dei registri di stato civile e garantisce il rilascio degli atti previsti dalla normativa in materia.
È responsabile della registrazione e della certificazione degli eventi fondamentali della vita del cittadino, come nascita, matrimonio, unione civile, morte e cittadinanza.

Competenze

  • Registrazione e rilascio degli atti di nascita, matrimonio, unione civile, morte e cittadinanza;
  • Trascrizione di atti provenienti da altri Comuni o dall’estero;
  • Celebrazione di matrimoni e unioni civili (con eventuale delega);
  • Formulazione e gestione delle pubblicazioni di matrimonio;
  • Riconoscimento della cittadinanza italiana per residenza o discendenza;
  • Rilascio di certificazioni di stato civile.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Amministrativo - Affari generali

L'area amministrativa comunale è il cuore operativo dell'amministrazione locale, responsabile della gestione e dell'organizzazione di numerosi servizi burocratici e operativi che incidono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini. È una struttura che garantisce l'efficienza, la trasparenza e la regolarità nell'operato del comune, supportando l'attività politica e istituzionale e facilitando il contatto tra l'amministrazione e la cittadinanza.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Ulteriori informazioni

Identificatore univoco interno

AWNRN9

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by IT Creative · Accesso redattori sito