Competenze
Il Sindaco svolge le seguenti funzioni e responsabilità:
Rappresentanza legale
Rappresenta il Comune nei rapporti con terzi e in giudizio; sottoscrive gli atti ufficiali.
Indirizzo politico‑amministrativo
Definisce, con la Giunta, gli indirizzi generali dell’azione amministrativa; emana indirizzi e direttive agli Assessori.
Nomine e recesso
Nomina e revoca gli Assessori (con decreto sindacale); attribuisce loro le deleghe e le aree di responsabilità.
Convocazione e presidenza della Giunta
Convoca e presiede la Giunta Comunale; fissa l'ordine del giorno e dirige i lavori collegiali.
Esecuzione delle deliberazioni
Vigila sull’attuazione delle delibere di Consiglio e di Giunta; può intervenire, in casi di ritardo, con atti sostitutivi.
Gestione dell’ufficio di direzione politica
Sovraintende alla struttura apicale dell’ente (generalmente Segreteria Comunale) per garantire la coerenza dell’azione amministrativa.
Funzioni di pubblica sicurezza
In qualità di Autorità locale di pubblica sicurezza, coordina le Forze di Polizia nei limiti delle competenze di legge.
Ordinanze sindacali
Emana ordinanze contingibili e urgenti in materia di salute, sicurezza, protezione civile, ordine pubblico, viabilità, ambiente.
Emergenze e protezione civile
Allerta e coordina attività in situazioni di emergenza; emana provvedimenti temporanei per gestire eventi straordinari.
Partecipazione e relazioni esterne
Promuove rapporti con altri enti, Istituzioni, associazioni e comunità; collabora con livelli sovracomunali e con il mondo economico e sociale.
Rendicontazione dell’attività
Presenta al Consiglio e alla comunità relazioni sullo stato dell’Amministrazione e sull’attuazione dei programmi.