La Bella e la Bestia
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 15 Febbraio 2024 02:45
Una nuova produzione per I Guardiani dell'Oca.
Una fiaba musicale con attori e pupazzi,
una delle favole più amate di tutti i tempi, romantica e sofisticata.
Domenica 18 febbraio alle ore 17.00 debutta in prima nazionale al Teatro Comunale di Orsogna "La Bella e la Bestia", nell'ambito della rassegna "Racconti d'Inverno A Teatro Con Mamma e Papà 2023/2024".
La favola, antichissima, di origine europea, è stata oggetto di molteplici adattamenti e trasposizioni e riveste significati ancestrali, esoterici e psicologici.
La trama è ben nota.
Un giovane principe superbo ed egoista viene tramutato in bestia per mano di una fata.
L'incantesimo si romperà solo se una fanciulla si innamorerà di lui.
Il destino vuole che la sua vita si incroci con quella di Belle, una giovane ragazza che si offre come ostaggio al posto del padre prigioniero del principe.
Sarà lei a rompere l'incantesimo.
In un tripudio di pupazzi, abiti sontuosi, musiche originali del Maestro Antonio Cericola, con decorazioni sceniche eleganti e perfette curate da Raffaella Mutani, i Guardiani dell'Oca ci raccontano questa celebre fiaba dando risalto all'amore come sentimento che cambia le persone e ci fa vedere il bello racchiuso nell'animo umano.
Belle infatti non si innamora del principe, ma si innamora della Bestia, non lo vuole cambiare, non le danno fastidio i peli, il modo in cui mangia, le corna che si impigliano nei suoi capelli, le mani enormi.
Lei lo ama così, indipendentemente dal suo aspetto mostruoso.
La fiaba ci insegna che l'Amore, suprema legge dell’universo che governa e organizza il tutto, fa fuoriuscire il lato più bello di noi, ci rende persone migliori e ci fa apprezzare di più la vita.
Buona visione!
Notizie
-
Erogazione borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025
-
Presentazione di candidature per la nomina a “Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza"
-
Proroga Servizio Civile Universale - Bando 2024
-
Contributo richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana "iure sanguinis"
-
Si riunisce il Consiglio Comunale mercoledì 19 febbraio 2025
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2025
- Tassa sui rifiuti (TARI) - Anno 2024
- Concerto in memoria di Gennaro Spinelli (Teatro di Orsogna, domenica 29 settembre 2024) - Itinerario dei Rom per la pace (30/9) - Romanistan (3/10)
- Festa della comunità albanese (sabato 31 agosto 2024, piazza Mazzini, ore 20.30)
- Concerto "Note da film" del Duet 900: un viaggio musicale nel cuore di Orsogna
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR. - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR - AMMISSIONE ALLA PROVA.
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT)
- Avviso borse lavoro - Scadenza 19/05/2023
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO