AVVISO "VITA INDIPENDENTE" ANNUALITA' 2023
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Gennaio 2023 12:27
1. La Regione, in osservanza degli articoli 2, 3 e 118 della Costituzione, dell'articolo 39, comma 2, lettera 1 ter), della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) e successive modificazioni, nonché dell'articolo 19 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, riconosce come fondamentale e strategico il diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità.
2. La Regione, per la realizzazione delle modalità di vita indipendente, favorisce l'autogestione dei servizi assistenziali al fine di contrastare il ricorso all'istituzionalizzazione, garantire la personalizzazione degli interventi, l'integrazione sociale e la permanenza nel proprio ambiente di vita delle persone con grave disabilità.
3. Nel rispetto delle risorse disponibili annualmente sul bilancio regionale, la Regione garantisce alle persone con disabilità grave il diritto alla vita indipendente ed autodeterminata, attraverso il finanziamento di progetti di assistenza personale autogestita, finalizzata a contrastare l'isolamento, a garantire la vita all'interno della comunità e l'integrazione con il proprio ambiente sociale.
4. Per "vita indipendente" si intende il diritto della persona con disabilità all'autodeterminazione e al controllo del proprio quotidiano e del proprio futuro.
5. La vita indipendente si realizza primariamente attraverso l'assistenza personale autogestita ovvero con l'assunzione di uno o più assistenti personali.
6. L'incremento di autonomia, indipendenza e soddisfazione del disabile, costituiscono l'obiettivo di valutazione dell’efficacia degli interventi.
Destinatari
1. Gli interventi di cui alla presente legge sono rivolti esclusivamente alle persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate dall'articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992, residenti nella regione, con età dai 18 ai 67 anni, nonché ai rappresentanti legali dei predetti soggetti nel caso di disabili psico-relazionali.
2. Il servizio di aiuto personale, di cui alla presente legge, è diretto ai cittadini in permanente grave limitazione dell'autonomia personale non derivante da patologie strettamente connesse ai processi di invecchiamento, non superabile attraverso la fornitura di sussidi tecnici, informatici, protesi o altre forme di sostegno rivolte a facilitare l'autosufficienza e le possibilità di integrazione degli stessi.
3. Nell'individuazione dei bisogni, degli obiettivi, dei metodi e degli interventi la persona con disabilità è parte integrante dell'équipe multidisciplinare di cui all'articolo 5, secondo il modello della condivisione.
4. Qualora nell'elaborazione di un progetto emerga un'incapacità di gestione da parte della persona disabile beneficiaria o dei suoi familiari, l'equipe multidisciplinare di cui all'articolo 5 esprime parere negativo alla domanda, proponendo l'utilizzo dei soli servizi gestiti in forma diretta.
- Incontro pubblico con Lucio Achille Gaspari - Sabato 9 dicembre 2023, ore 18 al Centro polivalente
- Il mercato settimanale non si svolgerà venerdì 8 dicembre 2023
- Mercatino di Natale - piazza Mazzini - da martedì 5 a domenica 10 dicembre 2023
- Festa in onore di San Nicola di Bari - martedì 5 e mercoledì 6 dicembre 2023
- Il peso dell'altra metà del cielo - Incontro dibattito - Teatro comunale - sabato 2 dicembre 2023
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR. - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE.
- SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT) NELL'AMBITO DEI PROGETTI RICADENTI NEL PNRR - PROFESSIONISTA JUNIOR - AMMISSIONE ALLA PROVA.
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 2 ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONI TECNICHE (FT)
- Avviso borse lavoro - Scadenza 19/05/2023
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO
- AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LE ANNUALITA DIMPOSTA 2018- 2019
- PROCEDURA DI INTERPELLO RISERVATO AL PERSONALE INTERNO
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2016, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- SERVIZIO INERENTE L' ATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AFFIDAMENTO AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.
- DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INERENTE LATTIVITA IN CONCESSIONE DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE COATTIVA DELLA IUC (IMU/TASI E TARI) PER LANNUALITA 2015, AI SENSI ART- 36 C. 2 a) D. LGS N. 50/2016.